Per visitare il sito devi essere un medico o operatore sanitario.
Sei un medico o operatore sanitario?
Il Webinar è focalizzato sulla Dieta Chetogenica e ha la finalità di fornire al professionista che opera nell’ambito della dietoterapia, una visione più completa ed approfondita delle potenzialità e delle corrette applicazioni della dieta chetogenica.
Esperti del settore illustrano l’importanza della dieta chetogenica come terapia fondamentale per la cura delle epilessie farmaco resistenti. Particolare attenzione viene posta sulle indicazioni, gestione clinica e sulle evidenze scientifiche di efficacia.
Professore ordinario di Neuropsichiatria Infantile
Dipartimento di Scienze biomediche e cliniche L. Sacco - Università di Milano
Direttore unità operativa complessa di Neurologia Pediatrica Ospedale V. Buzzi
Dirigente medico NPI
UOC Neurologia Pediatrica
Ospedale V. Buzzi - ASST Fatebenefratelli Sacco
Professoressa Associata di Alimentazione e Nutrizione Umana, Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l’Ambiente (DeFENS)- Responsabile del Poliambulatorio Nutrizionale del Centro Internazionale per lo studio della Composizione Corporea (ICANS) - Università degli Studi di Milano
Responsabile clinico del Centri Obesità e Laboratorio Sperimentale di Ricerche sulla Nutrizione e l’Obesità - Dipartimento di malattie Endocrine e Metaboliche IRCCS Istituto Auxologico Italiano
Dietista
Centro Internazionale per lo Studio della Composizione Corporea (ICANS), Dipartimento di Scienze
per gli Alimenti, la Nutrizione, l’Ambiente (DeFENS), Università degli Studi di Milano, Italia
Pierangelo Veggiotti
Professore ordinario di Neuropsichiatria Infantile
Dipartimento di Scienze biomediche e cliniche L. Sacco - Università di Milano
Direttore unità operativa complessa di Neurologia Pediatrica Ospedale V. Buzzi
Sara Olivotto
Dirigente medico NPI
UOC Neurologia Pediatrica
Ospedale V. Buzzi - ASST Fatebenefratelli Sacco
Simona Bertoli
Professoressa Associata di Alimentazione e Nutrizione Umana, Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l’Ambiente (DeFENS)- Responsabile del Poliambulatorio Nutrizionale del Centro Internazionale per lo studio della Composizione Corporea (ICANS) - Università degli Studi di Milano
Responsabile clinico del Centri Obesità e Laboratorio Sperimentale di Ricerche sulla Nutrizione e l’Obesità - Dipartimento di malattie Endocrine e Metaboliche IRCCS Istituto Auxologico Italiano
Chiara Lessa
Dietista
Centro Internazionale per lo Studio della Composizione Corporea (ICANS), Dipartimento di Scienze
per gli Alimenti, la Nutrizione, l’Ambiente (DeFENS), Università degli Studi di Milano, Italia
Vuoi sapere di più del mondo Nestlé Health Science?
VISITA i nostri portali dedicati al medico